Diventare cittadini francesi: il colloquio di naturalizzazione
Il 2 luglio 2024, data memorabile, mi sono ufficialmente “naturalizzata”. Il colloquio di naturalizzazione francese in Prefettura, non ho dubbi, è stata la tappa in assoluto più temuta! La costituzione del dossier metterebbe a dura prova anche…
L’importanza dello studio delle lingue nel percorso di espatrio
Un adeguato studio delle lingue è imprescindibile durante un progetto o percorso di espatrio. Le possibilità di apprendimento sono molteplici, tra scuole in presenza e numerosi corsi online. Tra questi ultimi, non posso che consigliarvi una nuova…
Trasferirsi all’estero: 4 errori da evitare
Nei miei ormai 10 anni da emigrante ho spesso notato piccoli e grandi “errori” da parte di chi sta per trasferirsi all’estero. Ognuno di noi ha la propria personalità, ma alcuni atteggiamenti sarebbero comunque da moderare, soprattutto…
Casa in affitto a Parigi: istruzioni per l’uso
Trovare casa in affitto a Parigi è una delle tappe più ostiche per chi si appresta a vivere nella capitale francese. Le difficoltà sono principalmente legate a tre aspetti: l’alta domanda, molto più elevata dell’offerta; i costi…
Sussidio di disoccupazione in Francia: tutto quello che c’è da sapere
Il diritto al sussidio di disoccupazione è uno dei numerosi vantaggi legati al mondo del lavoro in Francia. I cittadini in cerca di impiego possono beneficiare, con le dovute condizioni, di un sussidio noto come allocation chômage.…